[Ultimi contenuti pubblicati]

  • pubblicato il 21/12/2010

    In seguito alle continue pressioni del Comitato per una pronta risoluzione delle problematiche dell'intersezione stradale Pizzolpasso/Futurismo è stato confermato che a breve l'incrocio sarà dotato di impianto semaforico.

  • pubblicato il 23/11/2010

    Nell’ambito della seduta odierna della Commissione Territorio, Viabilità, Ambiente e Arredo Urbano del Consiglio di Zona 4 è intervenuto il Presidente del Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia (Bianco), esponendo le perplessità dei residenti legate alla mancata adozione dei correttivi (già da tempo sollecitati) necessari a mettere in sicurezza l’incrocio tra la via Pizzolpasso e la via Del Futurismo.

  • pubblicato il 20/11/2010

    Alcuni consiglieri del Comitato sono stati intervistati nell'ambito della trasmissione televisiva AmbienteItalia.

  • pubblicato il 13/11/2010

    Il Comitato di Quartiere Milano Santa Giulia ha presentato otto osservazioni al Piano di Governo del Territorio. Il testo delle osservazioni al P.G.T. é disponibile nell'area "https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/Documenti"https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/ del sito.

  • pubblicato il 12/11/2010

    Alcuni Consiglieri del Comitato hanno incontrato l'Assessore Masseroli presso l'Urban Center. Una relazione del colloquio è disponibile nell'area "https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/Documenti"https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/ del sito.

  • pubblicato il 20/10/2010

    Il verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Comitato è disponibile nell'area "https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/Documenti"https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/ del sito.

  • pubblicato il 07/10/2010

    I risultati delle votazioni svolte nel corso dell'assemblea straordinaria del 4 ottobre 2010 ed il verbale sono disponibili nell'area "https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/Documenti"https://cqmsgagora.blob.core.windows.net/cms/ del sito.

  • pubblicato il 03/09/2010

    Il Comitato ha emesso un comunicato stampa a fronte del perdurare della situazione insostenibile per i residenti che, a due anni dai primi insediamenti, ancora non possono usufruire delle aree pubbliche e di alcuni dei servizi pubblici essenziali.